domenica 10 febbraio 2013
La fuga in maschera
Teatro San Carlo, Napoli
Alessandra Marianelli
Clemente Antonio Daliotti
Alessandra Marianelli e Clemente Antonio Daliotti
ne La fuga in maschera al Teatro San Carlo di Napoli

Alessandra Marianelli

Alessandra Marianelli - Corallina

Artista tra le più promettenti della sua generazione, Alessandra Marianelli debutta giovanissima interpretando Barbarina nelle Nozze di Figaro al Teatro Verdi di Pisa (2002). Da questo momento in poi inizia una carriera che la porterà ad essere ospite di importanti teatri e festival internazionali, tra i quali ricordiamo: Maggio Musicale Fiorentino, Teatro Comunale di Bologna, Teatro dell’Opera di Roma, Teatro Filarmonico di Verona, Teatro Regio di Torino, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Verdi di Trieste, Rossini Opera Festival a Pesaro, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Teatro Real di Madrid, Opéra di Montecarlo, Abao Olbe a Bilbao, Théâtre Royal de la Monnaie a Bruxelles, Festival Mozart a La Coruña.

Ha ultimamente aggiunto nuovi ruoli al suo repertorio: Musetta ne La bohème al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, Cherubino ne Le nozze di Figaro al Teatro Real de Madrid, Juliette nel Roméo et Juliette al Teatro Carlo Felice di Genova. A Roma è stata protagonista di Ein deutsches requiem. Tra gli impegni recenti ricordiamo inoltre Micaëla in Carmen all’Opera Festival di Macerata e al Regio di Torino; La fuga in maschera al Festival Pergolesi Spontini a Jesi diretta da Corrado Rovaris. Prossimi impegni: Lisa nella Sonnambula al Teatro Petruzzelli di Bari e all’Opéra di Montecarlo, dove tornerà anche per Il mondo della luna di Haydn.

 

Clemente Antonio Daliotti

Clemente Antonio Daliotti - Nardullo

Vince il concorso Tito Schipa di Lecce ed interpreta il Dottor Dulcamara ne L’elisir d’amore in scena al Politeama Greco di Lecce. Frequenta l’Accademia Rossiniana a Pesaro dove ha l’occasione di interpretare Adelaide di Borgogna, Il viaggio a Reims e Il barbiere di Siviglia quest’ultimo sotto la direzione di Alberto Zedda; tra gli impegni degli esordi ricordiamo inoltre La serva padrona di Paisiello e La serva padrona di Pergolesi; La volpe astuta (Pasek e Lapak) di Janáček all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Recentemente ha interpretato l’ Italiana in Algeri al Teatro Comunale di Bologna (Haly) e al Massimo Bellini di Catania (Taddeo), Pallante in Agrippina al Festival di Beaune, Fiorello ne Il barbiere di Siviglia al Petruzzelli di Bari diretto da Lorin Maazel, Nardullo ne La fuga in maschera diretto da Corrado Rovaris al Festival Pergolesi Spontini di Jesi. Artista attivo anche sul versante concertistico, ha eseguito lo Stabat mater di Bononcini, la Via crucis di Liszt, la Fantasia op. 80 di Beethoven ed il Laudario 91 di Cortona. Prossimamente sarà impegnato nella Bohème (Schaunard) a St. Margareten.

 

Teatro San Carlo


Napoli

 

10 Febbraio 2013*

12 Febbraio

13 Febbraio

15 Febbraio

16 Febbraio

17 Febbraio

Legal information
/
Privacy
/
Site map
/
Contact us
Copyright 2011 Stage Door Srl / p.iva 02460411206